I nostri progetti
Quest’anno a scuola abbiamo festeggiato il Carrnevale indossando un fantastico mantello ecologico! Ognuno di noi infatti ne ha creato uno con i materiali non utilizzati che ha trovato in casa. Ci siamo divertiti, ma allo stesso tempo abbiamo imparato che riciclare è importante per preservare la bellezza della nostra Terra e che quello che si […]
In occasione di Libriamoci 2025, iniziativa italiana di sensibilizzazione alla lettura promossa dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), abbiamo organizzato a scuola un incontro online in diretta dall’Italia con Florena Iavarone, insegnante e attrice, che ha letto e interpretato racconti che ci hanno fatto riflettere sulla felicità e la condivisione. Con noi […]
È venuto a visitare la nostra scuola il direttore provinciale dell’istruzione nazionale turca, Murat Mücahit Yentür. Lo abbiamo accolto con enorme piacere in compagnia anche del console d’Italia a İzmir Valerio Giorgio.
A Genova c’è stata la cerimonia di premiazione per il concorso Ambarabà Ricicloclò, progetto di educazione ambientale promosso da RICREA in collaborazione con la rivista Andersen, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero della Transizione Ecologica. È stato proiettato il videomessaggio di saluto che abbiamo preparato. Gli […]
Abbiamo allestito un’esposizione all’aperto presso İzmir Sanat Merkezi ad Alsancak con i disegni dei nostri alunni. Il filo conduttore delle opere è stato l’acqua, con le sue caratteristiche e il suo immenso valore. La creatività è lo strumento che abbiamo scelto per far esprimere ai nostri alunni idee ed emozioni su questo importante tema.
I bambini della scuola primaria hanno creato una coloratissima e bellissima riproduzione in miniatura di Casa Italia qui a İzmir. Siamo anche andati per consegnare il nostro regalo, e ad accoglierci c’era il console d’Italia a İzmir Daniele Bianchi, il Presidente della Camera di Commercio italiana di İzmir Pietro Alba, il Presidente del Com.It.Es di […]
È venuto a trovarci a scuola il nuovo console d’Italia a Smirne, Daniele Bianchi, con la vicaria Beatrice Tonini. Una visita allegra e non solo: ci hanno consegnato libri e gadget perché siamo vincitori, come scuola primaria italiana all’estero, del concorso Ambarabà Ricicloclò 2023. Un pacco pieno di libri da leggere direttamente dall’Italia. Siamo felicissimi! […]
Alla scuola italiana ci… TIRIAMOSU! Per la Settimana della cucina italiana nel mondo 2023 abbiamo imparato come si prepara il tiramisù, e non solo… ne abbiamo anche mangiato uno!
Attraverso le nostre attività relative alla settimana dedicata al rispetto degli spazi verdi e alla loro valorizzazione, miriamo a conoscere meglio il nostro giardino, che per noi è un piccolo bosco. È un divertimento salutare scherzosamente alberi, foglie, lumache, uccelli, formiche e tutti gli esseri viventi presenti in esso.
In occasione di “m’illumino di meno”, Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, i bambini della scuola primaria e i loro genitori hanno svolto in aula attività didattiche divertenti e riflettuto su alcune tematiche ecologiche attuali e importanti.
Abbiamo visitato insieme ai genitori dei nostri alunni l’Arkas Mattheys Köşkü di Bornova. Un viaggio fiabesco tra la cultura e la storia dei tappeti.
Per Libriamoci 2023, Giornate di lettura nelle scuole, ci siamo recati all’İzmir Kültür Sanat Fabrikası di Alsancak, un grande e affascinate museo in cui abbiamo potuto vedere reperti storici molto interessanti. Noi della scuola primaria, insieme ai bambini di cinque anni della scuola dell’infanzia, abbiamo letto “Il meraviglioso mondo di Oz”… Leggendo, siamo liberi di […]
Per celebrarla abbiamo creato le nostre marionette e poi inventato comici copioni teatrali!
La nostra scuola, che educa e accoglie i bambini nel rispetto delle diversità linguistiche e culturali, ha incontrato i genitori per condividere con loro momenti di didattica di gruppo volti ad aumentare la consapevolezza delle lingue e delle culture del mondo.
Abbiamo salutato l’anno vecchio ballando e giocando! Adesso aspettiamo il 2024 con il sorriso e l’allegria!
Abbiamo festeggiato il Carnevale con cappelli colorati, giochi e tanta allegria… Non potevano mancare le nostre buonissime “Chiacchiere”!
Abbiamo salutato con balli e canti il 2024, pronti ad accogliere il nuovo anno. Siamo sicuri che il 2025 sarà pieno di cose interessanti da vivere e da imparare.
Sono venute a farci visita dall’Università per Stranieri di Perugia la prof.ssa Scocozza, direttrice del CVCL, la dott.ssa Roberta Rondoni che al CVCL si occupa della produzione e della validazione delle prove d’esame CELI, e la dott.ssa Barbara Tozzuolo, segretario amministrativo. È stato un piacere conoscerle oltre che un onore ricevere da loro un dono […]
In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2024, che quest’anno ha come tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, i bambini della scuola primaria si sono immersi nei libri illustrati di Francesco Filippini, regista, illustratore e fumettista! Con lui in collegamento dall’Italia, con il Console d’Italia a İzmir Daniele Bianchi, […]
Abbiamo festeggiato insieme ai nostri studenti e ai loro genitori la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo! I genitori italiani hanno illustrato una ricetta della loro regione e mostrato il procedimento! Con i piatti da loro proposti abbiamo creato il nostro menù personale che abbiamo anche decorato. E per finire un buon tiramisù. Tutti i […]
Gli studenti hanno potuto ammirare da vicino le opere di uno degli artisti più innovativi del XX secolo, con il suo viaggio senza limiti tra colori, forme e figure.
International Day 2024 Anche quest’anno siamo stati felici di essere presenti all’International Day presso la base NATO di İzmir. A farci visita il Console d’Italia a İzmir Daniele Bianchi.
È venuto a farci visita a scuola Giuliano Gloghini, Presidente dell’Associazione di Amicizia italo-turca di Izmir. Abbiamo condiviso idee e parlato di progetti e attività.
Inizio anno scolastico 2024-2025 In occasione del primo giorno di scuola è venuto a trovarci anche il Console d’Italia a İzmir Daniele Bianchi, che ha augurato ai bambini, ai genitori, e alle insegnanti un felice e proficuo nuovo anno scolastico.
In occasione de Il Maggio dei Libri 2022 abbiamo organizzato un gemellaggio di lettura collettiva con I.C G.Pascoli di Matera (Italia). Tina Festa, creatrice del metodo Caviardage, e i suoi alunni hanno letto e condiviso con noi momenti speciali! A farci compagnia anche il console d’Italia a Izmir Valerio Giorgio.
Abbiamo festeggiato e ballato in allegria con… Babbo Natale!
Parlare dei boschi, della loro bellezza e importanza è sempre utile. La natura è un bene prezioso che bisogna imparare a tutelare fin da piccoli.
In occasione della Giornata dei calzini spaiati, abbiamo preparato insieme ai nostri alunni alcuni momenti di riflessione e condivisione: i calzini spaiati sono diversi tra loro, ma restano tutti utili e belli. Allo stesso modo anche le persone sono tutte diverse ma tutte da rispettare e di uguale importanza: la diversità è un valore!
Il 10 novembre, in occasione della commemorazione della morte di Atatürk, la scuola dell’Infanzia si è recata in visita al museo di Atatürk.
In collegamento Zoom con Roma abbiamo assistito alla cerimonia di premiazione del concorso ArteOltreConfine, patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal Ministero dell’Istruzione, dal Museo Statale Tattile Omero e altri. Grazie al console d’Italia a Izmir Valerio Giorgio, che ci ha informato dell’iniziativa suggerendoci di partecipare, tra tutte le scuole italiane […]
Arkas Sanat Merkezi-Natale 2022 All’Arkas Sanat Merkezi ci siamo divertiti a creare oggetti e addobbi natalizi.
Abbiamo salutato l’anno vecchio ballando e giocando! Adesso aspettiamo il 2024 con il sorriso e l’allegria!
In occasione della Festa dei bambini abbiamo invitato i genitori dei nostri alunni a scuola e insieme a loro abbiamo svolto attività musicali, artistiche e sportive.
Il nostro spettacolo di fine anno scolastico è stato un successo! Ci siamo divertiti tantissimo e così il nostro favoloso pubblico che ci ha applaudito come attori sul palcoscenico del nostro teatro.
In occasione della Settimana della Lingua italiana nel mondo 2023 abbiamo invitato a scuola il console d’Italia a İzmir Valerio Giorgio, Laura De Santo, membro del Consiglio direttivo dell’Associazione culturale di amicizia italiana a Izmir, e i genitori dei nostri alunni. Abbiamo letto favole sull’ecosostenibilità e creato il nostro globo terrestre con la carta. La […]
È venuto a visitare la nostra scuola il direttore provinciale dell’istruzione nazionale turca, Murat Mücahit Yentür. Lo abbiamo accolto con enorme piacere in compagnia anche del console d’Italia a İzmir Valerio Giorgio.
Abbiamo partecipato all’International Day alla NATO di Izmir. Il console d’Italia a Izmir Valerio Giorgio e Cinzia Braggiotti, rappresentante della Fondazione Educazione e Cultura Arkas, sono con noi nella foto.
Un nuovo anno scolastico è iniziato e noi abbiamo voluto condividere la gioia di questo momento con i nostri studenti e i loro genitori.
Anche l’anno scolastico 2022-2023 si è concluso in allegria e con tanti nuovi obiettivi raggiunti! Con noi alla cerimonia di chiusura anche i genitori dei nostri alunni e il console d’Italia a Izmir Valerio Giorgio.
Abbiamo allestito un’esposizione all’aperto presso İzmir Sanat Merkezi ad Alsancak con i disegni dei nostri alunni. Il filo conduttore delle opere è stato l’acqua, con le sue caratteristiche e il suo immenso valore. La creatività è lo strumento che abbiamo scelto per far esprimere ai nostri alunni idee ed emozioni su questo importante tema.
In occasione della Giornata mondiale del teatro abbiamo deciso di mettere in scena sul palcoscenico del nostro teatro scolastico una simpatica rappresentazione in costume con protagonisti due calzini spaiati! Ci siamo divertiti e allo stesso tempo abbiamo riflettuto sul fatto che siamo tutti uguali, tutti diversi e tutti importanti.
Parlare dei boschi, della loro bellezza e importanza è sempre utile. La natura è un bene prezioso che bisogna imparare a tutelare fin da piccoli.
Il 10 novembre, in occasione della commemorazione della morte di Atatürk, la scuola dell’Infanzia si è recata in visita al museo di Atatürk.
Grazie a questa mostra abbiamo potuto conoscere diversi pittori turchi che agli inizi del XX secolo si trasferirono in Francia, sopratutto a Parigi, per respirare “l’aria intellettuale’ di questa meravigliosa città e trarne ispirazione.
In occasione di Libriamoci 2022, lo scrittore di libri per bambini e ragazzi Luigi Ballerini è venuto a trovarci. Ci ha letto un suo albo illustrato e spiegato l’affascinante percorso della creazione di un libro: dalle idee dell’autore alla messa su carta. In questa giornata entusiasmante ci ha fatto compagnia anche il console d’Italia a […]
Abbiamo festeggiato e ballato in allegria con… Babbo Natale!
In occasione de Il Maggio dei Libri 2022 abbiamo organizzato un gemellaggio di lettura collettiva con I.C G.Pascoli di Matera (Italia). Tina Festa, creatrice del metodo Caviardage, e i suoi alunni hanno letto e condiviso con noi momenti speciali! A farci compagnia anche il console d’Italia a Izmir Valerio Giorgio.
Abbiamo partecipato all’International Day alla NATO a Izmir. Il console d’Italia a Izmir Valerio Giorgio e Cinzia Braggiotti, rappresentante della Fondazione Educazione e Cultura Arkas, sono con noi nella foto.
In occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo 2022 sono venuti a trovarci a scuola il Console d’Italia a Izmir Valerio Giorgio, la professoressa Francesca Malagnini, docente di linguistica italiana presso l’Università per Stranieri di Perugia, Lia Lodovici e Martina Lilli del Centro Culturale italiano “Carlo Goldoni” di Izmir. Abbiamo letto, giocato e regalato […]
S.E l’ambasciatore italiano in Turchia Giorgio Marrapodi è venuto a conoscerci e a visitare la nostra scuola. È stato un piacere fare la sua conoscenza! Con lui anche il console d’Italia a Izmir Valerio Giorgio.
In occasione della Giornata dei calzini spaiati, abbiamo preparato insieme ai nostri alunni alcuni momenti di riflessione e condivisione: i calzini spaiati sono diversi tra loro, ma restano tutti utili e belli. Allo stesso modo anche le persone sono tutte diverse ma tutte da rispettare e di uguale importanza: la diversità è un valore!
Con un collegamento tramite Zoom e grazie alla pizzeria Brandi di Napoli, dove tantissimi anni fa è nata la pizza margherita, abbiamo conosciuto la storia di questo squisito piatto italiano e chiacchierato improvvisandoci pizzaioli insieme ai nostri studenti, ai loro genitori e al console d’Italia a Izmir Valerio Giorgio.
Non potevamo mancare al mercatino di Natale al Kültürpark di Alsancak. Il nostro stand era pieno di colori, così come i nostri segnalibro decorati a mano che abbiamo regalato ai passanti. In foto con noi il console d’Italia a İzmir Valerio Giorgio.
L’anno scolastico 2022/2023 è iniziato in allegria! Sono venuti a trovarci il presidente della Fondazione Cultura e Istruzione Arkas, Lucien Arkas, e il Console d’Italia a Izmir Valerio Giorgio. Una gioia condivisa anche con i nostri alunni e i loro genitori.
Il Carnevale è la festa più divertente dell’anno! Abbiamo creato abiti colorati e ci siamo divertiti a ballare e giocare!
Con la nostra attività ConVERSIamo, abbiamo letto delle filastrocche di Gianni Rodari e ci siamo divertiti con i nostri ospiti lettori e in compagnia di Lia Lodovici e Martina Lilli del Centro Culturale Italiano “Carlo Goldoni” di Izmir!
Abbiamo partecipato all’International Day alla NATO a Izmir. Cinzia Braggiotti, rappresentante della Fondazione Educazione e Cultura Arkas, è con noi nella foto.
Anche quest’anno Il Maggio dei Libri per noi si è stato un evento pubblicato sulla nostra pagina fb e diversi momenti di lettura condivisa con i nostri studenti. Per l’evento web abbiamo avuto due ospiti lettrici davvero eccezionali: Valentina Di Leva, performer LIS (Lingua Italiana dei Segni), e Martina Di Leva, attrice teatrale. Accompagnate dalla […]
La Divina Commedia può essere davvero molto divertente se raccontata nel modo giusto! Per noi ci ha pensato Chiara Lossani che, in videoconferenza dall’Italia, ci ha letto e interpretato il suo libro “Dante, il mi’ babbo”. Il Console d’Italia a Izmir Valerio Giorgio si è trasformato per noi nel Sommo Poeta e ci ha accompagnato […]