Anaokulu Projelerimiz ve Aktivitelerimiz @it
Anche l’anno scolastico 2022-2023 si è concluso in allegria e con tanti nuovi obiettivi raggiunti! Con noi alla cerimonia di chiusura anche i genitori dei nostri alunni e il console d’Italia a Izmir Valerio Giorgio.
Abbiamo allestito un’esposizione all’aperto presso İzmir Sanat Merkezi ad Alsancak con i disegni dei nostri alunni. Il filo conduttore delle opere è stato l’acqua, con le sue caratteristiche e il suo immenso valore. La creatività è lo strumento che abbiamo scelto per far esprimere ai nostri alunni idee ed emozioni su questo importante tema.
In occasione della Giornata mondiale del teatro abbiamo deciso di mettere in scena sul palcoscenico del nostro teatro scolastico una simpatica rappresentazione in costume con protagonisti due calzini spaiati! Ci siamo divertiti e allo stesso tempo abbiamo riflettuto sul fatto che siamo tutti uguali, tutti diversi e tutti importanti.
Parlare dei boschi, della loro bellezza e importanza è sempre utile. La natura è un bene prezioso che bisogna imparare a tutelare fin da piccoli.
Il 10 novembre, in occasione della commemorazione della morte di Atatürk, la scuola dell’Infanzia si è recata in visita al museo di Atatürk.
Grazie a questa mostra abbiamo potuto conoscere diversi pittori turchi che agli inizi del XX secolo si trasferirono in Francia, sopratutto a Parigi, per respirare “l’aria intellettuale’ di questa meravigliosa città e trarne ispirazione.
Abbiamo festeggiato e ballato in allegria con… Babbo Natale!
In occasione de Il Maggio dei Libri 2022 abbiamo organizzato un gemellaggio di lettura collettiva con I.C G.Pascoli di Matera (Italia). Tina Festa, creatrice del metodo Caviardage, e i suoi alunni hanno letto e condiviso con noi momenti speciali! A farci compagnia anche il console d’Italia a Izmir Valerio Giorgio.
Abbiamo partecipato all’International Day alla NATO a Izmir. Il console d’Italia a Izmir Valerio Giorgio e Cinzia Braggiotti, rappresentante della Fondazione Educazione e Cultura Arkas, sono con noi nella foto.
In occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo 2022 sono venuti a trovarci a scuola il Console d’Italia a Izmir Valerio Giorgio, la professoressa Francesca Malagnini, docente di linguistica italiana presso l’Università per Stranieri di Perugia, Lia Lodovici e Martina Lilli del Centro Culturale italiano “Carlo Goldoni” di Izmir. Abbiamo letto, giocato e regalato […]